Venerdì 9 maggio, ore 14:30 - 17:00 Attività esperienziale “In dialogo con Madre Natura”

FA post

TOIO DE SAVORGNANI
Scrittore, giornalista e ambientalista. Ha pubblicato due libri sulla foresta del Cansiglio, è noto per il suo impegno nei confronti dell’ambiente. Nato a Gorizia, successivamente trasferito in Veneto, madre cimbra del Cansiglio e padre forestale, ha praticato alpinismo e partecipato ad una spedizione nel 1979 al Manaslu nell’Himalaya del Nepal. Ha compiuto una decina di viaggi in Nepal, India e Tibet anche accompagnado gruppi trekking. Ha lavorato nella Foresta del Cansiglio dal 1983 al 2021, sia come operaio forestale che come accompagnatore di scuole e gruppi, al Giardino Botanico Lorenzoni e al Museo dell’Uomo in Cansiglio. Guida Naturalistica AIGAE, è tra i fondatori del Comitato Parco Cansiglio, dell’Ecoistituto del Veneto Alex Langer, dell’Ass. Ecohima, Italia, di Mountain Wilderness Italia e dell’Associazione Naturalistica Lorenzoni.

 

ATTIVITA ESPERIENZIALE DI MEDITAZIONE E IMMERSIONE IN NATURA.

Presso Valle San Martino “In dialogo con Madre Natura”.

L’escursione sarà seguita anche da Marco Scapin che farà alcuni interventi musicali (musica etnica e popolare) con il flauto dei nativi americani.

Temi trattati: meditazione in cammino, immersione in foresta e sintonia con l’ambiente, meditazione accompagnata dal tamburo, abbracciare gli alberi, breve esperienza di Yoga della Risata (secondo le proposte e gli insegnamenti del dott. Madan Kataria).

 

Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita.

La partecipazione all’attività esperienziale del 9 maggio non prevede la prenotazione e si terrà anche in caso di lieve pioggia.

 

 

Condividi