Scopri Luoghi

Lasciatevi avvolgere dalla bellezza: la città intera è uno scrigno di tesori che attende di essere scoperto. Percorrete le vie del centro storico e addentratevi nei suoi secolari Palazzi: il Teatro de La Sena, detto la Piccola Fenice al cui interno scoprirete meraviglie tra cui l’unico sipario conservato realizzato da Tranquillo Orsi. E ancora: la Galleria Rizzarda, con le creazioni in ferro battuto di Carlo Rizzarda e la sua collezione di arti decorative che fanno di questo museo un luogo unico in Italia; il Museo Civico ed il Museo Archeologico, con le loro collezioni di antichità e opere che raccontano la storia millenaria della città; l’area archeologica, Piazza Maggiore e il castello con le sue torri appena restaurate. Feltre vi aspetta: preparatevi a vivere un sogno.

Scopri Percorsi

Vieni e scopri! Tuffati nel verde delle nostre campagne, scopri l'eleganza delle ville venete che si sposano con la natura.
Vieni a cercare le tracce di antichi conventi e a riscoprire strade e sentieri suggestivi per immergerti nella conoscenza della storia e dell'arte della città di Feltre.

N&T web x

News & Talk

28 febbraio, 7 marzo, 29 marzo, 30 aprile
Feltre, Pedavena, Santa Giustina.
Progetto senza titolo ()

SIAMO NATURA. Esperienze nell’ambiente naturale!

Da marzo a luglio 2025
Varie
pieghevole Celarda A programma due FUORI

Esplorazioni al Vincheto di Celarda con l’Associazione Salvatica

Da marzo a luglio 2025
Vincheto di Celarda e dintorni
Screenshot

News & Talk. Appuntamento con Francesca De Vittor

Mercoledì 30 aprile
SANTA GIUSTINA, CENTRO CULTURALE – SALA S8 - Via Cal de Formiga, 31
FA post

Presentazione dell’Atlante “Flora endemica nel Nord Italia”

Giovedì 8 maggio, ore 20:30 – 22:00
Aula Magna Campus “Tina Merlin”
FA post

Proiezione docufilm relativo alle attività svolte nel corso del progetto “Siamo Natura!”

Giovedì 8 maggio, ore 18:00 – 19:30
Aula Magna Campus “Tina Merlin”
F A cover FB

Siamo Natura! Festival dell’Ambiente

Dall'8 all'11 maggio
Aula Magna Campus “Tina Merlin”, Valle di San Martino, Polo Bibliotecario feltrino, Riserva Naturale Vincheto di Celarda
FA post

Conferenza “Crisi climatica: dai dati all’azione”

Venerdì 9 maggio, ore 18:00 – 19:30
Aula Magna Campus “Tina Merlin”
FA post

Conferenza “Il segreto del vivere insieme? Molto più semplice di quanto pensiamo!”

Venerdì 9 maggio, ore 20:30 – 22:00
Aula Magna Campus “Tina Merlin”
FA post

Attività esperienziale “In dialogo con Madre Natura”

Venerdì 9 maggio, ore 14:30 - 17:00
Valle di San Martino (Vignui)
numeri utili

U.O. Cultura, Politiche Giovanili, Istruzione, Servizi all'Infanzia

LUN | MAR | MER  8:30 – 12:30 / 14:00 – 17:00

GIO | VEN   8:30 – 12:30

INDIRIZZO

Via Luzzo 10, 32032 Feltre

telefono

+39 0439.885365, 0439.885257, 0439.885228

scrivici

uff.cultura@comune.feltre.bl.it

Un percorso tra i monumenti</br>del centro storico

Un percorso tra i monumenti
del centro storico

scopri i vantaggi della totem card