7 novembre 2025 GRUPPO DI LETTURA

le ore gruppo

AL POLO BIBLIOTECARIO FELTRINO

7 NOVEMBRE 2025, ORE 16:00

 

LE ORE

Negli anni Venti a Richmond, un sobborgo di Londra, Virginia Woolf è in cerca dell’ispirazione per il suo nuovo romanzo, assistita amorevolmente dal marito che tenta di domare il suo spirito inquieto. 

Negli anni Quaranta, a Los Angeles, Laura Brown è una giovane madre di famiglia che cerca nelle pagine di La signora Dalloway una via di fuga dalla routine domestica. 

Negli anni Novanta a New York, Clarissa Vaughn, soprannominata signora Dalloway, esce dal suo appartamento nel Greenwich Village per comprare dei fiori per Richard, un amico poeta che sta combattendo il male del decennio.

Tre donne che sembrano non avere nulla in comune, se non il romanzo di Virginia Woolf, e che pure sono unite da un filo sottile che lega le loro storie fra luoghi ed epoche diverse, tracciando quei percorsi invisibili con cui la letteratura attraversa le nostre vite, e dà loro un senso nuovo.

 

Pubblicato nel 1998, il romanzo ha vinto il premio Pulitzer per la narrativa 1999, il PEN/Faulkner award e il premio Grinzane Cavour 2000 per la Sezione Narrativa Straniera. Ha ispirato l’omonimo film di Stephen Daldry interpretato da Nicole Kidman, premio Oscar come migliore attrice protagonista, Julianne Moore e Meryl Streep.

MICHAEL CUNNINGHAM

Nato a Cincinnati (Ohio) nel 1952, cresciuto in California, vive a New York.

Laureato in letteratura inglese presso la Stanford University e insegnante di scrittura creativa, ha esordito nella narrativa nel 1984 con “Golden States”, a cui sono seguiti “A home at the end of the world” (1990; trad. it. “Una casa alla fine del mondo”, 1991, trasposto nella versione cinematografica da Michael Mayer nel 2004), “Flesh and blood” (1995; trad. it. “Carne e sangue”, 2000). Ma il successo internazionale è arrivato con “The hours” (1998; trad. it. “Le ore”, 1999), tradotto in 27 lingue, vincitore del premio Pulitzer per la narrativa 1999 e del Pen/Faulkner Award.

Scrittore raffinato, dallo stile elegante, capace di indagare su violente passioni, anche legate al tema dell’omosessualità, tra i suoi ultimi lavori si ricordano: “Land’s end: A walk through Provincetown” (2002; trad. it. “Dove la terra finisce”, 2003); “Mr. Brother” (2002; trad. it. 2002), “Specimen days” (2005; trad. it. “Giorni memorabili”, 2005); “By nightfall” (2010; trad. it. “Al limite della notte”, 2010); “The snow queen” (2014; trad. it. “La regina delle nevi”, 2014); “A wild swan and other tales” (2015; trad. it. “Un cigno selvatico”, 2016); “Day” (2023; trad. it., 2024).

Ti aspettiamo!

Potrai dialogare con altre persone che, come te, amano i libri e la lettura!

 

📅 Venerdì 7 novembre, ore 16:00

📍 Polo Bibliotecario Feltrino

L’incontro sarà moderato dalla dott.ssa Vera Salton.

Per ogni informazione contattare il Polo Bibliotecario Feltrino:

0439/885244 – biblioteca@comune.feltre.bl.it

Condividi