7, 14, 21, 28 dicembre 2025 RACCONTANDO IL NATALE

volantino

SPETTACOLI, RACCONTI E LABORATORI CREATIVI

PER BAMBINE E BAMBINI DAI 3 AI 10 ANNI

 

DOMENICA 7 DICEMBRE

Casel – Sede Alpini – Villabruna

  • Ore 15.00–16.30 (bambini 3 – 6 anni)
  • Ore 17.00–18.30 (bambini 7 – 10 anni)

Spettacolo teatrale: “Il fantasma del Natale migliore”

Compagnia CreAzione Teatro. 45 minuti

Tratto dal classico della letteratura “Il Canto di Natale” di Charles Dickens, lo spettacolo porta in scena la traumatica notte della vigilia di Natale del vecchio Ebezener Scrooge e di come la visita di tre strani e saggi fantasmi lo porterà a capire il vero spirito del Natale. Una storia già raccontata in molti modi, ma che arriva sempre dritta al cuore di grandi e piccini.

Laboratorio creativo: costruzione di pupazzi di neve giocattolo. 45 minuti

 

DOMENICA 14 DICEMBRE

Casel de Celarda

  • Ore 15.00–16.30 (bambini 3 – 6 anni)
  • Ore 17.00–18.30 (bambini 7 – 10 anni)

Spettacolo teatrale: “La Cantastorie di Natale”

Compagnia Febo Teatro. 45 minuti

Un’attrice professionista propone una raccolta di storie a tema natalizio. Attraverso il solo uso della parola, il tono della voce e le espressioni, riuscirà a ricreare l’atmosfera del Natale negli occhi degli spettatori. Tra le storie narrate ci saranno: Rudolf la renna di Babbo Natale e la storia di Jack il pupazzo di Natale.

Laboratorio creativo: realizzazione di un personaggio di neve giocattolo. 45 minuti

 

DOMENICA 21 DICEMBRE

Sala civica di Mugnai

  • Ore 15.00 – 16.30 (bambini 3 – 6 anni)
  • Ore 17.00 – 18.30 (bambini 7 – 10 anni)

 

Lettura animata “La Cantastorie”

Compagnia Febo Teatro. 45 minuti

Dopo una raccolta accurata di storie della tradizione, orale e non, tipiche del territorio, uno scrittore le ha trasformate in racconti e un attore (la cantastorie), è andato di paese in paese, di borgo in borgo, a raccontarle… proprio come una volta. Francesca D’Este, attrice professionista ed esperta narratrice, riuscirà a ricreare, con il solo ausilio delle parole, del tono della voce e delle espressioni, delle immagini vive negli occhi degli spettatori. Tre fiabe folkloristiche che suscitano curiosità e divertimento in chiunque le ascolti.

Laboratorio creativo: costruzione di un giocattolo di Natale come farebbero gli elfi. 45 minuti

 

DOMENICA 28 DICEMBRE

Casel de Foen

  • Ore 15.00–16.30 (bambini 3 – 6 anni)
  • Ore 17.00–18.30 (bambini 7 – 10 anni)

Spettacolo teatrale: “Storie Storte di Natale”

Compagnia Febo Teatro. 45 minuti

Il menestrello Lustikh, cantastorie di corte della Regina dei Boschi, sta girando per le piazze per raccontare famose fiabe, ma ahimè il suo magico libro ha avuto dei problemi… sembra essere stato manomesso dallo Sciupafiabe, un elfo birichino che si diverte a creare scompiglio, e ora ha scombinato tutto!

Con l’aiuto del pubblico presente Lustikh sistemerà i racconti e i bambini assieme ai genitori, saranno attori in scena assieme al menestrello!

Laboratorio creativo: creazione di creazione di palline con neve all’interno da poter soffiare. 45 minuti

 

Il numero massimo di partecipanti per ogni turno è pari a 30 bambini.

I genitori sono ammessi.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria al link www.feboteatro.it/biglietti

 

Intervento finanziato dal Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri

Condividi