6, 13 e 21 dicembre 2025 SUCCEDE A NATALE… NEI MUSEI DI FELTRE

calendario eventi dicembre rid

Laboratori e spettacoli gratuiti

per bambini e famiglie

alla Galleria d’Arte moderna “Carlo Rizzarda”

Sabato 6 dicembre 2025, ore 16.00

A misura di bambino

In un contesto privo di giudizi, dove non esistono classifiche né competizioni, i partecipanti saranno invitati a esplorare il movimento in totale libertà.

Attraverso giochi musicali, attività con oggetti e dinamiche di gruppo, ciascuno potrà sperimentare, sbagliare, ricominciare e trovare il proprio modo di esprimersi.

L’iniziativa mira a favorire relazioni positive, consapevolezza di sé ed espressività corporea, offrendo un ambiente accogliente e stimolante in cui il corpo diventa strumento di dialogo, creatività e incontro con gli altri.

Evento a cura dell’Associazione Culturale Teatro del Cuore.

 

Sabato 13 dicembre 2025, ore 11.00

Natale con i tuoi

Uno spettacolo di burattini nato da un’idea di Gigio Brunello, con Paolo Rech, che unisce poesia e divertimento in una forma teatrale capace di parlare anche ai più piccoli. Con delicatezza e ironia affronta temi importanti come ad esempio i diritti dell’infanzia, accompagnando il pubblico in una riflessione sul vero significato del Natale.

Un racconto leggero e profondo allo stesso tempo, che emoziona, fa sorridere e invita a guardare le feste con occhi nuovi.

Evento realizzato dalla compagnia Bambabambin Puppet Theatre.

 

Domenica 21 dicembre 2025, ore 11.30 e 16.00

La Galleria delle ombre

Un laboratorio centrato sul tema della luce, concepito come un’esperienza di esplorazione e di scoperta.

Attraverso l’utilizzo delle ombre e delle loro proiezioni, i partecipanti saranno guidati nell’analisi del rapporto tra movimento, spazio e rappresentazione, con la possibilità di creare figure, narrazioni e ambientazioni suggestive.

Evento a cura di Aqualab.

Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita

con prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti:

tel: 327 2562682

mail: info.feltre@aqualab.it

Età consigliata: tra 6 e 11 anni.

 

Intervento finanziato dal Fondo per le politiche della famiglia

della Presidenza del Consiglio dei ministri.

 

Il Teatro del Cuore è un ‘associazione operativa nella Città di Feltre dal 2007, ma con una lunga storia di successi alle spalle che inizia nel 1995. Da oltre vent’anni promuove la cultura teatrale nel territorio delle Dolomiti Bellunesi ma anche laboratori educativi.

Anima e motore dell’Associazione Culturale l’eclettico attore, drammaturgo, regista e formatore Roberto Faoro, laureato in Storia del Teatro con una tesi sul comico Paolo Rossi, oltre agli altri soci storici che costituiscono lo zoccolo duro essendo per sua natura questo sodalizio un contenitore di passaggi di vita, di storie e passioni. 

Per maggiori informazioni

https://www.cuoreateatro.it/

********

Bambabambin Puppet Theatre è una compagnia fondata nel 2004 da Paolo Rech e Carmen De Riz. Paolo Rech, burattinaio professionista, dal 2006 è ideatore e direttore artistico di “…Figuriamoci!”, rassegna itinerante di spettacoli di Teatro di figura e di Arti di strada , che è andata sempre più sviluppandosi nel Bellunese e nel Trevigiano. Paolo Rech collabora alla realizzazione di spettacoli con l’autore e regista Gigio Brunello, con il burattinaio Alberto De Bastiani e vari musicisti (Gruppo Emiliano, Nelso Salton, R. Durante).

Vincitrice di numerosi premi, anche a livello internazionale, la compagnia ha portato i suoi spettacoli in oltre 20 Paesi del mondo. 

Per maggiori informazioni

https://www.bambabambin.it/

********

Aqualab è una società nata nel 2002 che si occupa di gestione professionale di musei e biblioteche, turismo culturale e naturalistico, didattica ambientale, gestione di oasi e parchi naturalistici, progettazione e realizzazione di attività culturali e ambientali.

Per maggiori informazioni

https://www.aqualab.it/it/

 

Condividi