Mercoledì 2 aprile 2025, ore 20:00 LIBERI DI EDUCARE. Un percorso di crescita condiviso

La pedagogista Emily Mignanelli parlerà dell'alleanza nidoscuola e famiglia()

evento a sostegno della genitorialità con la pedagogista emily mignanelli

L’intervento pedagogico verterà sull’alleanza nido/scuola e famiglia. 

Attorno a questa importantissima tematica verrà costruito l’incontro. Le parole chiave utili a creare una traccia della serata sono:

  • responsabilità e libertà;
  • l’educazione è un atto civico;
  • come abbattere il timore del giudizio per costruire una relazione di fiducia reciproca reale;
  • quali messaggi i bambini portano alla scuola e quali alla famiglia;
  • perché la scuola non può risolvere i problemi familiari ma altresì come può cambiare la vita familiare in termini migliorativi;
  • ascoltarsi per ascoltare l’altro.

Intervento promosso nell’ambito del progetto “Educa il futuro: l’adulto di domani è responsabilità dell’adulto di oggi”.

Emily mignanelli

Pedagogista, maestra e formatrice

Dedica gran parte del suo tempo a quella che definisce “pedagogia preventiva”, ossia a diffondere strumenti educativi semplici, fruibili e popolari, con l’obiettivo di rendere la pedagogia un tema collettivo. 

Tra i suoi scritti si possono evidenziare le pubblicazioni: “Non basta diventare grandi per essere adulti” (2020), “Genitori a scadenza” (2022) e “L’età dimenticata” (2024). 

Fondatrice dell’Associazione Lilliput, della scuola Comunità Dinamica Serendipità e di Pedagogia Dinamica. Si occupa inoltre di una lunga serie di incontri e formazioni virtuali, come il percorso “Se solo lo avessi saputo prima”.

Emily è convinta che il segreto del mondo sia contenuto nell’infanzia e ha promesso a se stessa che avrebbe affrontato draghi e tenebre per arrivare fino in fondo e scovare i tesori nascosti in ogni bambino.

«Credo che il mondo si migliori un bambino alla volta, costantemente e instancabilmente. Se è vero che loro sono il futuro, questo necessita di un presente responsabile e saggio. La pedagogia indica la strada maestra».

liberi di educare

Condividi